Passa ai contenuti principali

Casa al maschile

Villetta unifamiliare: il progetto si è sviluppato in due fase distinte.

La prima fase di progetto, realizzata nel 2015, ha riguardato la parte impiantistica idrico sanitaria ed elettrica. Le vetuste condizioni del bagno e della cucina sono state motivo di un restyling contemporaneo e minimale.

Nella seconda fase di progetto, con un intervento strutturale leggero la cucina, locale chiuso di medie dimensioni, è stata messa in comunicazione con la stanza adiacente (ex camera padronale) creando unico ambiente con il nuovo soggiorno. L'intervento è stato un nuovo pretesto per ripensare i colori della cucina stessa e degli altri ambienti. Il lungo corridoio è stato ridimensionato (sviluppo ed altezza) creando un filtro tra ingresso/zona giorno e zona notte.

Casa al maschile